A chi è rivolto:
Possono presentare istanza finalizzata al rilascio, alla proroga o al rinnovo della concessione per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche:
- enti del terzo settore e partiti politici;
- titolari di esercizi commerciali;
- privati cittadini.
Descrizione:
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune.
Può trattarsi di:
- occupazione permanente: non inferiore all’anno
- occupazione temporanea: periodi anche non continuativi, di durata inferiore all’anno
Per ottenere il permesso è necessario presentare apposita domanda al protocollo del Comune di Sennori reperibile nell’apposita Sezione del sito. La richiesta può essere effettuata fisicamente, presso gli appositi uffici, oppure per via telematica all’indirizzo Pec protocollo.sennori@pec.comunas.it
.Come fare:
Per ottenere il permesso è necessario presentare apposita domanda al protocollo del Comune di Sennori reperibile nell’apposita Sezione del sito. La richiesta può essere effettuata fisicamente, presso gli appositi uffici, oppure per via telematica all’indirizzo Pec protocollo.sennori@pec.comunas.it
.Cosa serve.
Si richiede:
.- La planimetria relativa all’area da occupare .
- Documento di identità del richiedente .
- Il Richiedente è tenuto a dichiarare le caratteristiche, la durata, la dimensione e l'ubicazione dell'occupazione. In caso di variazione che comporti la modificazione della superficie occupata o del tipo di occupazione, deve essere presentata nuova domanda.
Cosa si ottiene:
La concessione di occupazione temporanea o permanente di suolo pubblico.
.Tempi e scadenze:
La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento. Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, l’istanza va presentata almeno trenta (30) giorni prima dell'inizio dell'occupazione.
.Quanto costa:
- Diritti di segreteria per occupazione suolo pubblico: € 20,00
- Marca da Bollo: € 16,00
Accedi al servizio.
Il ritiro del documento presso l’ufficio Polizia Locale tramite preavviso telefonico da parte dell’operatore previa esibizione dell’avvenuto pagamento del suolo.
.Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Prende il via l'iniziativa 'Orto Sociale'
- Avviso distribuzione gratuita del “Compost di Qualità”
- Alienazione veicoli di proprieta’ comunale in disuso mediante asta pubblica
- Programma regionale "Dopo di noi". Riapertura termini presentazione proposte progettuali
-
Vedi altri 6
- Servizio civile universale avviso selezioni volontari
- Indennità regionale fibromialgia (irf) anno 2025
- Passaggio di Proprietà veicoli
- Richieste occupazioni di suolo pubblico in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe
- Selezione dei beneficiari per la realizzazione degli interventi di cui alla L.112/2016-“DOPO DI NOI”
- Programma LavoRas 2024 – Preavviso pubblicazione avviamento a selezione