Autentica di firma per passaggi di proprietà.

  • Servizio attivo .

L’autenticazione serve a dimostrare l’autenticità di una firma: il pubblico ufficiale dichiara che il documento è stato firmato in sua presenza dalla persona di cui ha prima verificato l’identità. .


A chi è rivolto:

A tutti i cittadini residenti e non che in qualità di proprietari intendono vendere  a terzi il proprio veicolo.  Se il veicolo non è intestato a una persona fisica ma a una società, la firma deve essere apposta dal titolare o dal legale rappresentante della società che dovrà comprovare il suo titolo con idonea documentazione

.

Come fare:

Per far autenticare la propria firma il proprietario maggiorenne e l’acquirente del veicolo devono presentarsi personalmente in Comune con l’atto di vendita bilaterale compilato nelle parti relative a "acquirente" e "venditore", i dati relativi al veicolo e indicando il prezzo di vendita.

IMPORTANTE: NON firmare il documento.

.

Cosa serve.

Si richiede:

.
  • Copie fotostatiche dei documenti di riconoscimento del venditore e dell’acquirente .
  • Copia della carta di circolazione da allegare all’atto di vendita..

Cosa si ottiene:

Il passaggio di proprietà valido per 60 giorni.

.

Tempi e scadenze:

L’atto viene effettuato al momento della presentazione dei documenti.

.

Quanto costa:

Marca da Bollo: € 16,00 che deve essere apposta dall’ufficiale autenticante.

.

Accedi al servizio.

La pratica deve essere poi presentata al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per  registrare il passaggio di proprietà e aggiornare la carta di circolazione. Il termine di presentazione, per non incorrere in sanzioni, è di 60 giorni dalla data dell'autentica di firma.

.

Ulteriori informazioni.

Il Servizio è erogabile previo appuntamento contattando l’ufficio di Polizia Locale al numero: 079/3049263 o al 079/362254

nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Comando Polizia Locale.

T +39 079 3049263

polizialocale@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Punti di contatto

Comando Polizia Locale

T +39 079 3049263

polizialocale@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 28/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content