Il Notaio è un Pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire valore legale agli atti che stipula e che per tale motivo, sono definiti Pubblici in quanto attestano:
- la provenienza del documento direttamente dal Notaio,
- le dichiarazioni delle parti in esso riportate e verificate dal Notaio,
- tutti i fatti che il Notaio accerta in sua presenza o che compie direttamente.
Condizione essenziale per gli Atti, è che il Notaio di persona accerti la volontà della parte interessata alla stipula, per redigere un Atto conforme a quanto stabilisce la legge. Nell’esercizio delle sue funzioni, il Notaio deve essere indipendente e imparziale, tutelando le parti in egual misura ed effettuando un controllo di legalità sugli Atti che riceve. Oltre a redigere degli Atti Pubblici, riscuote per conto dello Stato le imposte collegate ad essi. Il loro operato è soggetto per legge a continui controlli effettuati dallo Stato.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito del Consiglio Nazionale del Notariato