Articoli

Legge 162/98 – AVVISO ATTIVAZIONE NUOVI PIANI ANNO 2024

SCADUTO IL 31 marzo 2024 ORE 00:00

Legge 162/98 – AVVISO ATTIVAZIONE NUOVI PIANI ANNO 2024

Legge 162/98 – AVVISO ATTIVAZIONE NUOVI PIANI ANNO 2024

Si avvisano gli interessati che la Regione Sardegna con DR n. 41-33 del 01.12.2023 - approvazione definitiva D.G.R. n. 35/13 del 25 ottobre 2023 ha autorizzato l’attivazione di nuovi piani, con decorrenza dal 1° maggio 2023.

Nei limiti delle risorse assegnate nell’anno in corso e fatto salvo quanto necessario alla copertura del rinnovo dei piani personalizzati in essere e dei nuovi piani, sarà possibile attivare ulteriori piani successivamente al 1° maggio di ciascun anno per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento di gravità ai sensi dell’art.3 comma 3, della Legge n.104/1992 entro il 30 novembre, seguendo l’ordine cronologico delle domande presentate.

 

Le domande potranno essere presentate al Comune fino al giorno 31.03.2024 utilizzando la modulistica predisposta corredata di tutta la documentazione richiesta, secondo una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sennori;

  • trasmissione all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.sennori@pec.comunas.it

Per informazioni e approfondimenti, consultare la modulistica allegata o contattare il Servizio Sociale ai seguenti recapiti:

 

DOCUMENTAZIONE PER NUOVE ISTANZE:

 

  • Modulo domanda Nuovo piano

  • Attestazione ISEE socio sanitario 2024 ai sensi dell’art. 6 del D.P.C.M n. 159/2013 (prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria). La mancata presentazione del modello ISEE nei termini comporterà la riduzione del finanziamento spettante per una quota pari all’80%;

  • Scheda salute (allegato B della modulistica) compilata e firmata dal medico di medicina generale/pediatra o da altro medico di struttura pubblica o medico convenzionato che ha in cura la persona con disabilità.

  • Copia verbale attestante il possesso della condizione di handicap grave art.3 comma 3 Legge 104/92;

  • Copia del documento d’identità del destinatario del piano e del richiedente se persona diversa;

  • Copia dell’eventuale provvedimento del Tribunale di nomina di tutore o amministratore di sostegno.

     

Elaborazione e attivazione del Piano Personalizzato

I richiedenti a seguito di presentazione della domanda, verranno contattati dalle Assistenti Sociali per procedere all’elaborazione del piano personalizzato.

 

Condividi: