Articoli

SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. PROROGATA LA SCADENZA DELLE DOMANDE

SCADUTO IL 20 febbraio 2023 ORE 14:00

SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. PROROGATA LA SCADENZA DELLE DOMANDE

SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. PROROGATA LA SCADENZA DELLE DOMANDE

BANDO PER LA SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE SARDEGNA - SENNORI

PROROGATA LA SCADENZA FINO ALLE ORE 14.00 del 20 FEBBRAIO 2023.

 

Si informano i giovani interessati a prestare servizio civile universale che il Dipartimento per le Politiche Giovanili SCANCI Lombardia, in data odierna, ha comunicato la proroga della scadenza per la presentazione delle domande alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023 con le stesse modalità previste dal precedente bando.

Gli aspiranti volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente on line attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it allegando obbligatoriamente il proprio curriculum. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

La domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 20 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà più l’inserimento. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e una sola sede.

Requisiti richiesti:
1. Cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
2. Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
3. Non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

4. Essere disoccupati (i progetti della regione Sardegna sono inseriti in un programma di intervento da realizzarsi nell’ambito della Misura 6 “Servizio Civile universale” del PON-IOG e sono destinati esclusivamente a giovani disoccupati).

 

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, a eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link sottostante. Le procedure selettive prevedono due colloqui: uno con ANCI Lombardia e uno con l'Ente d'accoglienza.

L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando. La data e l'orario dei colloqui di selezione saranno comunicati su questo sito nei tempi utili. La data del colloquio con l'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione) sarà comunicata direttamente al candidato dall'Ente stesso.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni è possibile contattare SCANCI Lombardia ai seguenti recapiti: 02.726296 44/46/33/62/63/70

 

Domande on line al link : https://myanpal.anpal.gov.it

Condividi: